I Maya: un popolo che amava la musica

La musica per un popolo affascinante e misterioso come i Maya era molto importante, come dimostrano i reperti che ci sono arrivati.
La musica per un popolo affascinante e misterioso come i Maya era molto importante, come dimostrano i reperti che ci sono arrivati.
La musica ricopre un ruolo preminente nel pensiero di Sant'Agostino, tanto che egli le dedicò un’opera in sei volumi dal titolo appunto “De Musica”.
Oggi vi propongo, per la pratica dell’ascolto profondo sul proprio centro, questa nota sinfonia del compositore austriaco Franz Joseph Haydn.
L'unica vera ricchezza e’ l’amore, tutte le altre sono fittizie, servono solo a riempire qualche vuoto che abbiamo.
Uno studio scientifico dice che l’ascolto della vostra musica preferita potrebbe migliorare la voglia di partecipare a competizioni sportive assieme alle prestazioni.
I monaci dell’istituzione monastica tibetana di Gyuto, assieme a quelli di Gyume, sono conosciuti al mondo per i loro tradizionale canto armonico, chiamato anche “accordo a una voce”.
Musica curativa e preghiere terapeutiche secondo l’antica saggezza.
La conoscenza è qualcosa che riempie, ma il contenitore che viene riempito da essa è altrettanto importante. Esso è l’essere.
In questo articolo il lavoro di Barbara Hero chiamato Lambdoma (in inglese Lambdoma Matrix), basato sulle scoperte di Pitagora.
La "Pavane", dedicata da Ravel ad una piccola principessa, è un brano molto profondo ed emotivo e ben si presta ad un ascolto che trasporti al contatto con le nostre emozioni.
La musica e il linguaggio parlato hanno molto in comune, più di quel che si possa pensare... ma una è forse superiore all'altra, almeno perchè prevarica le culture.
Il dolore può insegnarci molte cose. Ma diventa un tiranno per coloro che oppongono resistenza e si risentono.
Il canto gregoriano è un canto liturgico, finalizzato a sostenere il testo in latino. Date le sue caratteristiche, può essere un’ottima meditazione.
Secondo i risultati dell'analisi di 558 composizioni musicali è emerso che anche per il ritmo vale quanto già scoperto per l'altezza dei suoni: la musica risulta piacevole quando ha una struttura frattale che permette di realizzare un equilibrio dinamico fra prevedibilità e sorpresa
In alcuni casi, l'approccio alla meditazione può avvenire sfruttando il movimento del corpo, come nelle "meditazioni attive". Anche Osho le consiglia per iniziare.