Il Toning, uso terapeutico del vocalizzo cantato

La guarigione attraverso il canto è un tema molto trattato dagli articoli che trovate su questo blog con argomenti come il Nada Yoga e il canto dei Mantra oppure l'overtone singing o canto armonico. In questo articolo vedremo invece un'altra forma di canto di guarigione: il Toning.

Aria d’Ohm, video tra mantra, mandala e musica

Il mantra Om è il suono stesso della creazione, un tono primordiale che ancora riecheggia nello spazio dell'Universo. La vibrazione prende forma diventando materia, ma prima o poi scompare ritornando a confondersi nel cosmo, tutta questa bellezza è rappresentata dal mandala, ma anche da una melodia che prima o poi finisce.

Cantare in coro è come fare yoga

Cantare in coro permette la sincronizzazione dei battiti del cuore dei coristi, rendendo di fatto il coro una specie di equilibratore energetico che restituisce ai coristi grandi benefici. Ecco un altro studio che dimostra l'efficacia del canto come musicoterapia.

Chakra e canto per meditare con la musica

Nel Nada Yoga la pratica della meditazione è unita al canto di particolari note. Spesso si abbinano ad una particolare chakra specifici intervalli per ottenere un beneficio più mirato. Ad esempio Key Gardner utilizza per questa pratica un particolare metodo che spiega nel suo libro Sounding The Inner Landscapes.

Isidoro di Siviglia: musica, perfezione e volontà

La concezione filosofica della musica nel medioevo la vedeva come un mezzo per avvicinarsi a Dio, partendo dal microcosmo della dimensione umana, per rappresentare il macrocosmo della dimensione divina. E’ un tema molto diffuso in quel periodo, ma la vera ammissione d’importanza della musica ci viene da Isidoro, vescovo di Siviglia.

Cos’è l’ego? Una finzione utile!

La vita dell’uomo, allo stato attuale, necessita di alcuni artifici. Uno di questi è l’ego, cioè una finzione mentale per la quale ognuno di noi ha un’identità ben definita, che è caratterizzata da una certa personalità. In realtà le cose non stanno proprio così.