La musica per i massaggi

Le doti benefiche della musica sono ormai note grazie a numerosi studi scientifici che confermano questi benefici. Ma sono tutte uguali le musiche? Ad esempio che musica scegliere come sottofondo per un massaggio?
Le doti benefiche della musica sono ormai note grazie a numerosi studi scientifici che confermano questi benefici. Ma sono tutte uguali le musiche? Ad esempio che musica scegliere come sottofondo per un massaggio?
Come sorgente per il suono curativo, la prima scelta per efficacia è sempre il suono dal vivo. La registrazione o il campionamento, non possono riprodurre fedelmente tutte le frequenze.
Le singing bowls (campane tibetane) sono ciotole concave di varie dimensioni che producono un suono con molti armonici quando sono percosse o “sfregate” da un apposito pestello. Nel massaggio sonoro sono applicate sul corpo da massaggiare direttamente sui punti energetici da riarmonizzare,
Le campane d'ottone sono strumenti molto precisi con un suono duraturo e denso d’armonici, sono adatte al trattamento, poiché contribuiscono allo scioglimento dei blocchi fisici ed energetici.
L’arpa monocorde, anche detta arpa pitagorica, è uno strumento antico, tutt’ora presente in Mongolia e in Vietnam. Grazie al suo suono puro, è stata riscoperta come strumento utilizzato per il massaggio sonoro.
Lo scopo del massaggio sonoro è quello di ripristinare l’armonia globale, inducendo un profondo rilassamento nella persona sottoposta al trattamento, attraverso le vibrazioni del suono.
Si sta diffondendo una tecnica di benessere che trae origine dall’antica tradizione orientale e sciamanica: il massaggio sonoro. Si tratta di una terapia di auto guarigione avvalorata da recenti studi scientifici, che utilizza le vibrazioni sonore per indurre un effetto rilassante nella persona che si sottopone al massaggio, ma anche di curare e migliorare disturbi più o meno seri.