Musica per meditazione profonda

Ecco alcuni brani che potrete mettere come sottofondo per facilitare la meditazione profonda o semplicemente per rilassarvi. Ma ci sono tipi di musiche più efficaci per la meditazione?
Ecco alcuni brani che potrete mettere come sottofondo per facilitare la meditazione profonda o semplicemente per rilassarvi. Ma ci sono tipi di musiche più efficaci per la meditazione?
"Meditation Lake" è una delle mie composizioni di "Musica a 432 Hz integrale". In questo tipo di musica ho inserito molti elementi che collegano il Suono alla Natura a alla matematica dell vita.
Le immagini che il suono può sviluppare a contatto l'acqua sono affascinanti disegni. In particolare la frequenza di 432 Hz, assieme ai suoi suoni armonici superiori e inferiori, è in grado di richiamare particolari forme nell'acqua, come vedrete in questo bell'esperimento di Cimatica.
Svadhishtana è il secondo Chakra, un punto energetico che regola la sessualità e la creatività. Il brano "A Mixolydian Samba" contiene elementi musicali che possono stimolare il secondo Chakra tramite l'ascolto profondo.
Tra gli insegnamenti del maestro Gurdjieff colpisce il potere attribuito alla "Musica Oggettiva", ovvero la musica che può veicolare messaggi ed ha un grande effetto sugli uomini.
Il seguente brano è tratto dal libro di Sergio d'Alesio "Il Potere Curativo della Musica vol.1". L'autore mette in luce un aspetto fisico delle onde intonate a 432 hz, che hanno una frequenza in risonanza compatibile con quella dell'acqua, grazie alla matematica degli 8 Hz. Se volete conoscere meglio a cosa mi riferisco vi conisglio di scaricare l'ebook gratuito sull'accordatura a 432 Hz.
Se volete convertire il vostro brano preferito da 440 hz a 432 Hz, esiste un procedimento che potete fare anche da soli. Anche se è preferibile musica registrata a 432 Hz già in origine, questa può essere una valida alternativa.
Il fenomeno della levitazione acustica è affascinante, soprattutto se unito alle forme della Cimatica come in questo video proposto dalla Cornell University.
Parlare di morte potrebbe essere sconveniente per certe persone, eppure è una cosa che volenti o nolenti fa parte della nostra vita, per cui ecco una meditazione che tutti possono fare e che fa molto bene alle nostre ansie.
Due fenomeni all'apparenza differenti come le forme geometriche e il suono hanno invece molto in comune ed alcune qualità identiche. Vedremo in quest'articolo che il fenomeno degli armonici naturali si comporta infatti esattamente come alcune forme geometriche.
Al festival “Watermap” di Pomponesco MN, presentazione in anteprima assoluta del nuovo libro di Enzo Crotti sulle frequenze musicali a 432 Hz.
In questo libro si cerca di dare al lettore un punto di vista globale per capire meglio la musica a 432 Hz.
Tutti conoscono il rilassante canto dei grilli, sinonimo delle calde notti d'estate. Esiste però una registrazione molto particolare, che restituisce un suono etereo di un coro quasi celestiale a partire dal canto dei grilli.
Il gigante della musica Leonard Bernstein ha realizzato per la televisione americana una serie di lezioni sulla musica. Utile, per chi si interessa di frequenze, armonici e musica benefica, questa lezione di Bernstein sugli intervalli. Le lezioni di Bernstein sono…
Ecco un nuovo libro che si propone di esplorare ed ampliare il concetto di musica, consapevolezza e matematica della vita.