Osho: per combattere lo stress per prima cosa sfogarsi!

Un percorso di purificazione e crescita dovrebbe iniziare con una liberazione dalle tossine accumulate durante la vita quotidiana. Ecco un buon modo per combattere lo stress!
Un percorso di purificazione e crescita dovrebbe iniziare con una liberazione dalle tossine accumulate durante la vita quotidiana. Ecco un buon modo per combattere lo stress!
Il contrabbasso prima di lui era uno strumento prettamente ritmico nel jazz, Blanto ha ridisegnato la sua funzione, restituendogli la giusta dignità espressiva che meritava.
In tempo di Natale siamo più sensibili. Anche io ho il mio desidero nel cassetto, e scommetto che è lo stesso di tanti altri che vivono nel mio paese.
Il filosofo tedesco Friedrich Nietzsche si è occupato di musica non solo dal punto di vista del pensiero, ma anche praticamente, con una competenza più che dilettantistica. Forse è per questo che nella sua concezione musicale troviamo una contraddizione.
Essendo l'intonazione musicale un fenomeno matematico-fisico arbitrario, la conseguente altezza dei suoni potrebbe sembrare irrilevante ai fini del loro effetto sull'uomo, ma alcuni studiosi sostengono che non è così.
L'uomo spesso cerca di esplorare l'ignoto, per cercare nuovi stimoli e conoscenze. Ma in realtà dentro di noi c'è molto di non conosciuto, ecco dove dovremmo cercare davvero.
La musica è composta da suono sì, ma anche da silenzio. Proprio per questo è molto simile alla meditazione, e può arrivare dove le parole non riescono.
La sezione aurea è una rappresentazione matematica della vita e dell'Universo, che è stata usata come contenuto esoterico in molte discipline artistiche in tempi remoti o recenti. La musica di grandi compositori e gruppi musicali contiene i rapporti matematici della sezione aurea, vediamo cosa rappresentano.
Il possesso è inutile se non c'è la passione e la capacità di apprezzare veramente ciò che si possiede. Questo vale per tutto quello che si può possedere, compreso l'amore.
La divisione tra anima e corpo non serve a nessuno, tranne a chi trae vantaggio dalla nostra debolezza. Diffidiamo di queste persone e lasciamoci aiutare da chi ci rende liberi e felici.
Secondo la teoria degli "universi paralleli" ci sarebbero infiniti di questi mondi, uno per ogni scelta compiuta. Ma la cosa più affascinante è che non è una novità della fisica quantistica, in passato se ne parlava già.
Senza la passione non c'è un grande risultato in nessuna attività, quando si suona, ma anche in tutto ciò di cui si può occupare l'uomo.
Jaco Pastorius è certamente uno dei bassisti più acclamati della storia della musica, con uno stile completo ed originale che lo ha eletto ad idolo per molti giovani musicisti.
Il corpo umano è opera divina e come tale merita rispetto. Attraverso esso è possibile migliorare la propria consapevolezza e raggiungere la comunione con Dio.
La musica è un fenomeno molto profondo e dovrebbe appartenere a tutte le religioni, in quanto essa permette all'uomo di scendere in profondità e trovare una comunione con Dio.