Osho: la beatitudine è una qualità

Vivere in profonda beatitudine non è solo possibile, è ciò che dovrebbe sempre essere perseguito. Se non si raggiunge quella vetta, ci si lascia sfuggire il senso della vita.
Vivere in profonda beatitudine non è solo possibile, è ciò che dovrebbe sempre essere perseguito. Se non si raggiunge quella vetta, ci si lascia sfuggire il senso della vita.
Intervista a Dennis Bushnell, capo degli scienziati del Langley Research Center della Nasa sulla tecnologia della fusione fredda e l'E-Cat di Rossi.
La meditazione è una medicina per la “malattia” che comunemente chiamiamo “mente”. Il canto possiede qualità che lo possono accostare alla meditazione e nella ricerca del vero.
Shudda Saveri è una scala pentatonica un po’ diversa da quella più tradizionalmente usata in occidente. La meditazione con Shudda Saveri aiuta a ritrovare la gioia profonda.
Controverse ricerche non sono state in grado di dimostrare l'efficacia dell'effetto Mozart nell'incremento dell'intelligenza da subito ascoltando questa musica. Ma il beneficio psico-fisico è immediato e l'intelligenza aumenta col tempo.
La felicità non è uno stato in cui ci si può trovare, è un atteggiamento. Non significa non soffrire mai, ma soffrire limitatamente agli eventi negativi che capitano nella vita e risollevarsi subito, sapendo che viviamo di alti e bassi.
Le persone che frequentano musei, teatri, concerti, balletti e attività culturali in genere hanno più probabilità di avere una vita felice e soddisfacente, rispetto a chi non vuole o non può godere delle bellezze artistiche della vita. Lo dice un nuovo studio realizzato presso l’Università di Trondheim in Norvegia, che ha analizzato lo stile di vita di più di cinquantamila persone, monitorandone i comportamenti e le attività che svolgevano abitualmente. La ricerca è stata pubblicata sul Journal of Epidemiology e Community Health il 23 Maggio scorso.
Intervista a Carlos Santana di Zannah, dalla quale si evince una forte componente spirituale nella sua musica.
La meditazione non è contro i piaceri e gli interessi, l’unico ostacolo è l’attaccamento.
Vivere la propria vita significa ascoltare le nostre sensazioni e seguirle, accettandone i rischi e le conseguenze. Invece se cerchiamo di vivere la vita di qualcun altro, saremo falsi, finti, e comunque non potremo mai farlo bene.
La scala pentatonica, come suggerisce il nome, è costituita da cinque suoni ed è comune a molte culture dell’uomo più o meno antiche. In India il suo nome è “mohana”. Ecco una pratica per la forza con la scala pentatonica.
L'hanno definita una 'rivoluzione silenziosa' quella che ha portato l'Islanda alla riappropriazione dei propri diritti. Sconfitti gli interessi economici di Inghilterra ed Olanda e le pressioni dell'intero sistema finanziario internazionale, gli islandesi hanno nazionalizzato le banche e avviato un processo di democrazia diretta e partecipata che ha portato a stilare una nuova Costituzione.
Il formato audio digitale del CD, a partite dagli anni 80, ha velocemente sostituito il precedente disco in vinile e relativo giradischi. Cosa ha comportato questa scelta per la fedeltà dell'ascolto?
“Tutto ciò che è sogno, cadrà. Tutto quello che è reale, rimarrà”. Così come Gesù utilizzava le parabole, Osho era solito raccontare storielle durante i suoi discorsi, per illustrare meglio alcuni concetti. Eccone una simpatica su sogno e la realtà.
Si sta diffondendo una tecnica di benessere che trae origine dall’antica tradizione orientale e sciamanica: il massaggio sonoro. Si tratta di una terapia di auto guarigione avvalorata da recenti studi scientifici, che utilizza le vibrazioni sonore per indurre un effetto rilassante nella persona che si sottopone al massaggio, ma anche di curare e migliorare disturbi più o meno seri.