Nada Yoga: raga Natabairavi

La scala Natabairavi è presente anche nella tradizione occidentale, infatti corrisponde alla nostra scala minore naturale. E’ una scala che presenta spiccate qualità emotive.
La scala Natabairavi è presente anche nella tradizione occidentale, infatti corrisponde alla nostra scala minore naturale. E’ una scala che presenta spiccate qualità emotive.
Spesso diamo per scontato il benessere e ci concentriamo sul dolore. Alla base c'è un meccanismo naturale che non prevede l'automatismo dell'apprezzare le cose belle che ci accadono. E' una caratteristica che va imparata.
Le singing bowls (campane tibetane) sono ciotole concave di varie dimensioni che producono un suono con molti armonici quando sono percosse o “sfregate” da un apposito pestello. Nel massaggio sonoro sono applicate sul corpo da massaggiare direttamente sui punti energetici da riarmonizzare,
Oggi siamo abituati ad avere musica in sottofondo praticamente ovunque. Personalmente la trovo “dispersiva”, alcune volte può essere piacevole, ma essere distratti sempre non è un bene io credo.
La vera meditazione è difficile se non impossibile da definire perchè è un’esperienza che non può essere resa dal solo uso della lingua parlata. In Oriente esistono comunque parole che si avvicinano di più al senso completo.
I suoni che posseggono determinate frequenze, hanno un potere straordinario sulla fisiologia umana grazie appunto alla forma che accoglie informazioni coerenti alle leggi della creazione universale.
Brano per chitarra classica composto ed interpretato da Enzo Crotti.
Le campane d'ottone sono strumenti molto precisi con un suono duraturo e denso d’armonici, sono adatte al trattamento, poiché contribuiscono allo scioglimento dei blocchi fisici ed energetici.
Per godere al massimo di quello che ci circonda e delle situazioni che ci capitano, è necessario essere ricettivi, e per esserlo occorre dimenticarsi le proprie aspettative.
Se l'ascolto di musica implica attenzione, essa produce un training sul cervello e sull'intelligenza di chi l'ascolta.
Ottamthullal è una delle danze più suggestive dello stato indiano del Kerala. Più che di una semplice danza, in realtà, si tratta di una specie di one man show.
Ecco un blues dal contenuto molto sentimentale e perché no... anche spirituale.
Ecco finalmente qualcosa che suona come un "ve l'avevo detto". Una fonte ufficiale fa il punto della situazione economica e su come le banche ci hanno derubato e hanno distrutto l'economia mondiale!!!
La passione secondo S. Matteo è la summa del sapere musicale di bach, un'opera monumentale densa di simbolismo religioso.
Una simpatica storia per riflettere su cosa significa capire la musica.