Sondaggio: musica a 432 hz o musica a 440 hz?

La dibattuta questione dell'accordatura a 432 Hz continua a suscitare dubbi e perplessità da parte di alcuni e interesse da parte di altri. Gli studi su questa materia non sono molti, ma comunque ci sono, allora ho pensato di dare un piccolo contributo con questo sondaggio.

Perché la teoria dei 432 Hz non è una bufala

La musica intonata a 432 Hz è una musica che risuona con la Natura e aiuta a rilassarsi donando un senso di pace. Su quest'intonazione c'è molta confusione e tante persone che ne scrivono a sproposito sia in senso positivo che negativo. Vorrei spiegare perché a mio parere la musica a 432 Hz non è una bufala e fare un po' di chiarezza su questo tema.

Musica e salute per la scienza

Immagine Musica felice

Ascoltare musica fa bene alla salute, questo lo si sa e lo si è sempre pensato, ora però sono molti gli studi scientifici che evidenziano le straordinarie qualità benefiche della musica, la quale può migliorare lo stato psico-fisico di chi l'ascolta. Ecco alcuni esempi.

Osservarsi senza identificarsi

occhio che guarda

Così come l'occhio che guarda non vede sé stesso, per osservarsi occorre non identificarsi nell'osservatore. La via della pace passa per una profonda visione di sé stessi, ma per farlo davvero occorre paradossalmente un certo distacco.

Musica e memoria

cervello-memoria

Alcuni studi dimostrano che la musica può stimolare la memoria, cosa che è utile per tutti, soprattutto per le persone anziane o con qualche problema di memoria appunto

Cosa significa accordare a 432 Hz?

Stabilire una frequenza di accordatura è una prassi importante per suonare insieme agli altri e lo si fa definendo l’altezza della nota LA= 440 Hz. Questa è l’accordatura standard, ma ieri ed oggi non tutti sono stati e sono concordi…