432 hz, Storia e Considerazioni

Cercherò in questo articolo di riassumere ciò che possiamo sapere e quali sono le considerazioni utili sulla teoria dell'accordatura a 432 Hz e la sua storia.
Cercherò in questo articolo di riassumere ciò che possiamo sapere e quali sono le considerazioni utili sulla teoria dell'accordatura a 432 Hz e la sua storia.
Il mantra Om è il suono stesso della creazione, un tono primordiale che ancora riecheggia nello spazio dell'Universo. La vibrazione prende forma diventando materia, ma prima o poi scompare ritornando a confondersi nel cosmo, tutta questa bellezza è rappresentata dal mandala, ma anche da una melodia che prima o poi finisce.
Le emozioni sono un cibo per l'anima, senza il quale non sopravviveremmo. Ma occorre stare attenti a non cadere nell'inganno delle emozioni negative e soprattutto dell'insoddisfazione: può succedere di ricercare una sorta di vittimismo personale, anche inconscio, che non porta nulla di buono.
Cantare in coro permette la sincronizzazione dei battiti del cuore dei coristi, rendendo di fatto il coro una specie di equilibratore energetico che restituisce ai coristi grandi benefici. Ecco un altro studio che dimostra l'efficacia del canto come musicoterapia.
Il canto armonico, cioè quel canto basato sugli armonici vocali, è stato usato tradizionalmente quale mezzo di guarigione dell'uomo attraverso il suono. Per le maggiori scuole misteriche esso contiene un grande potere sacro.
Le grandi qualità, che rendono migliore un uomo, sono al nostro interno. Ecco perchè la vera vittoria avviene perseguendo la conoscenza di noi stessi.
Nel Nada Yoga la pratica della meditazione è unita al canto di particolari note. Spesso si abbinano ad una particolare chakra specifici intervalli per ottenere un beneficio più mirato. Ad esempio Key Gardner utilizza per questa pratica un particolare metodo che spiega nel suo libro Sounding The Inner Landscapes.
La musica può avere effetti curativi e contenere frequenze benefiche specifiche, ma in alcuni casi e per avere effetti più mirati, può essere indicato l’utilizzo di suoni più precisi. Frequenze che possono essere efficaci per tutte le persone. E’ il caso del CD Frequencies of Life, che non contiene musica ma solo specifiche frequenze.
La parola “compassione” ha un’origine molto alta, essendo una forma d’amore che avvicina a Dio. Eppure questa società un po’ distratta ne ha cambiato completamente l’uso, trasformandolo quasi in una cosa negativa. Riflettiamo su cosa dovrebbe essere il significato della parola compassione.
La concezione filosofica della musica nel medioevo la vedeva come un mezzo per avvicinarsi a Dio, partendo dal microcosmo della dimensione umana, per rappresentare il macrocosmo della dimensione divina. E’ un tema molto diffuso in quel periodo, ma la vera ammissione d’importanza della musica ci viene da Isidoro, vescovo di Siviglia.
Le onde sonore hanno il potere di agire sulla materia grazie al fenomeno della risonanza, come ampiamente dimostrato dagli studi della Cimatica. Ora al politecnico di Zurigo ci si è spinti oltre, realizzando un apparecchio che rende possibile la lievitazione sonora.
La vita dell’uomo, allo stato attuale, necessita di alcuni artifici. Uno di questi è l’ego, cioè una finzione mentale per la quale ognuno di noi ha un’identità ben definita, che è caratterizzata da una certa personalità. In realtà le cose non stanno proprio così.
Christian Bollmann è stato ispirato da artisti come Stockhausen e Vetter, cominciando così a scrivere musica meditativa con la tecnica del canto armonico.
Lo spazio tra due fenomeni può essere importante tanto e forse anche più dei fenomeni stessi. Così il silenzio tra due suoni altro non è che una musica altrettanto bella e affascinante quanto quella del suono.
La manifestazione dell’energia vitale avviene nel corpo umano attraverso alcuni punti energetici chiamati chakra, che per la maggior parte delle scuole esoteriche sono sette. Sono anche i punti utilizzati per l’agopuntura e molti squilibri possono essere la conseguenza di chakra non equilibrati.