Grazie alle molte connessioni tra musica, cultura e natura umana possiamo capire che la musica è più di un semplice divertimento. La musica è una delle attività umane più benefiche, bisogna però ricordare che usare la musica come mezzo terapeutico è una cosa per esperti, quindi invito chi legge questo articolo di usare le frequenze della cimatica che trovate indicate con cautela.
Ritengo che molto della nostra salute sia nelle nostre mani, quindi, se capita a qualcuno un problema grave, è consigliabile rivolgersi ad un medico specialista in cui si abbia completa fiducia, e dall’interazione tra paziente, medico e terapia si otterrà il risultato della guarigione. Le medicine alternative sono molte e sono efficaci in molti casi, al giorno d’oggi potrete trovare associazioni e medici che le conoscono e le utilizzano insieme alla nostra medicina tradizionale. Lo dico perché ogni tanto mi capita di ricevere e-mail che mi chiedono terapie alternative per la cura di malattie importanti, che io purtroppo non posso e non voglio assolutamente dare alle persone.
Detto questo, in quest’articolo voglio rispondere ad una domanda che spesso mi viene fatta: esistono delle liste di frequenze da utilizzare con la cimatica, i battiti binaurali, il massaggio sonoro e tutto quel che riguarda l’entrainment sonoro?
La risposta è che esistono alcuni siti che le pubblicano, ma sappiate che l’uso che ne fate è a vostro rischio e pericolo, in quanto nessuno si prende la responsabilità di dirvi che con queste frequenze della cimatica risolverete certi problemi particolari. Finché si tratta di rinforzare la volontà, rilassarsi, concentrarsi, agire su stati di umore sono il primo ad utilizzare la musica, ma per il resto vi sono troppe variabili da considerare per mettere la nostra vita nelle mani di chiunque utilizzi metodologie non controllate.
Il mio consiglio è di provare le frequenze che si riferiscono a stati emotivi per migliorare cose come disturbi dell’umore, insonnie o semplicemente per sentirvi meglio, ma con problemi troppo impegnativi e gravi è molto meglio affidarsi ad uno specialista del settore.
Ecco i link che contengono le liste di frequenze della cimatica
-
Brainwave Frequency Listing
qui trovate molte frequenze corrispondenti ad attività cerebrali, chakra e fenomeni naturali.
-
CAFL The Consolidated Annotated Frequency List
qui trovate una completa serie di frequenze elettromagnetiche, è la più importante e autorevole che si trova sul web.
-
Non-Consolidated Frequency List
questa è una lista che racchiude fonti non riconosciute e non è aggiornata.
-
The Frequencies of Life
dr. Nicholas Caposiena, editi da Edizioni MyLife
-
Musica a 432 Hz integrale
Enzo Crotti, Musica, Benessere e Meditazione
Bene, ribadendo che lo scopo di quest’articolo è puramente divulgativo ed educativo e non intende in alcun modo proporre terapie “fai da te”, vi consiglio infine di rivolgervi a centri specializzati, se volete provare qualche seduta che vi applichi alcune di queste frequenze della cimatica tramite una tecnica sonora.
Salve, quale strumento consiglierebbe per chi volesse fare sperimentazione con le frequenze? Esistono diversi tipi di generatori di frequenze, sia analogici che su software per pc, e non so cosa scegliere. Grazie…
Questo è l’argomento di un articolo che avevo in mente di scrivere. Presto rispomderò sul blog a questa domanda, intanto le consiglio questo articolo sul problema dell’alta fedeltà, che tocca l’argomento almeno parzialmente.
https://musica-spirito.it/musica-scienza/problema-ascolto-fedele-musica-curativa/