Il maestro “musicale”

Un maestro indiano del passato era solito farsi accompagnare da un suo discepolo musicista perché la musica spiegasse a chi lo ascoltava, quello che le parole non potevano spiegare.
Un maestro indiano del passato era solito farsi accompagnare da un suo discepolo musicista perché la musica spiegasse a chi lo ascoltava, quello che le parole non potevano spiegare.
Paragonarsi all'acqua piuttosto che ad una roccia potrebbe sembrare strano, ma l'acqua è in grado di erodere la roccia ed è duttile, la roccia invece è apparentemente solida, ma a lungo andare può essere sbriciolata dal tempo.
Vivere il presente come un bambino, con passione e sincerità, è una dei consigli per di chi desidera aggiungere purezza al proprio modo di essere.
La grande qualità dell'amore, quella di arricchire la nostra vita e la nostra consapevolezza, dovrebbe essere la "pietra filosofale" del ricercatore del vero.
Cosa è essenziale ed importante e cosa no di quel che facciamo? L'energia che sprechiamo non tornerà più. Con la consapevolezza possiamo impiegarla nel modo migliore.
Agire in modo meccanico è causa di stress e senso d'inadeguatezza. Per superare questo problema, occorre riportare la mente all'azione che stiamo compiendo in questo momento.
Un percorso di purificazione e crescita dovrebbe iniziare con una liberazione dalle tossine accumulate durante la vita quotidiana. Ecco un buon modo per combattere lo stress!
L'uomo spesso cerca di esplorare l'ignoto, per cercare nuovi stimoli e conoscenze. Ma in realtà dentro di noi c'è molto di non conosciuto, ecco dove dovremmo cercare davvero.
La divisione tra anima e corpo non serve a nessuno, tranne a chi trae vantaggio dalla nostra debolezza. Diffidiamo di queste persone e lasciamoci aiutare da chi ci rende liberi e felici.
Il corpo umano è opera divina e come tale merita rispetto. Attraverso esso è possibile migliorare la propria consapevolezza e raggiungere la comunione con Dio.
E se fossimo noi stessi a causare le malattie che ci affliggono? Alcuni lo sostengono, in oriente ma anche in occidente.
Qual'è la religione migliore? Forse è meglio chiedersi, cosa dovrebbe darci una religione? Proviamo a capire cosa fanno le religioni di oggi.
Alcune volte scegliere di cambiare, anche di poco, la propria vita può essere una grande responsabilità. Richiede coraggio, ma prima o poi va fatto, per noi e per gli altri. Meglio non rimandare...
Raggiungere la felicità significa fare cadere le maschere che ci proteggono giorno per giorno. Può fare paura, ma è una nostra responsabilità. Noi siamo gli artefici della nostra felicità.
Cambiare la chimica del cervello significa diventare consapevoli di ciò che noi siamo tramite l'osservazione...