432 Hz: Violini Stradivari a 512 Hz

La frequenza di risonanza della tavola armonica dei violini Stradivari e altri dell'epoca dovrebbe essere un DO a 512 Hz, una frequenza curativa molto importante per i 432 Hz. Ecco le scoperte di Félix Savart.
La frequenza di risonanza della tavola armonica dei violini Stradivari e altri dell'epoca dovrebbe essere un DO a 512 Hz, una frequenza curativa molto importante per i 432 Hz. Ecco le scoperte di Félix Savart.
L’arpa monocorde, anche detta arpa pitagorica, è uno strumento antico, tutt’ora presente in Mongolia e in Vietnam. Grazie al suo suono puro, è stata riscoperta come strumento utilizzato per il massaggio sonoro.
Il ritmo è direttamente collegato al battito del cuore, è presente nella natura umana sin da prima della nascita, dentro l'utero materno. Per questo c'è un collegamento speciale tra ritmo e uomo.