
La musica a 432 Hz Integrale comprende anche brani che sono accordati diversamente. Ad esempio questa versione della nota “Ninna Nanna” di Brahms è intonata su un MI bemolle a 300 Hz.
Il motivo della scelta di quest’accordatura è che si intende con questa frequenza, ed altri accorgimenti musicali, avvicinare questa musica alle naturali frequenze della Terra, come la nota frequenza di Schumann.
La “Ninna Nanna” di Brahms è un brano rilassante per eccellenza che ben si presta ad essere registrata con una speciale Accordatura a 432 Hz Integrale difficilmente riproducibile con strumenti orchestrali. In questo lavoro sto studiando le frequenze della Terra. L’accordatura usata per questa incisione è con tonica MIb a 300 Hz, in una scala pitagorica per quinte (non temperata). Anche il tempo della musica è regolato per esaltare le frequenze naturali orientate alla sollecitazione del sesto Chakra.
Bellissima però solo attraverso la misura della HRV, su moltissimi soggetti, si può dimostrare che questo brano agisce sull’equilibrio tra il SN simpatico/parasimpatico.
Franco Missoli