Nada yoga: Mayamalavagaul, una scala per l’armonia naturale

Nel Nada yoga, la meditazione avviene attraverso la musica, la scala Mayamalavagaul è una scala per l’armonia naturale...
Nel Nada yoga, la meditazione avviene attraverso la musica, la scala Mayamalavagaul è una scala per l’armonia naturale...
Secondo il Nada Yoga esiste un suono personale, detto “tonica” che è proprio di ogni individuo e a cui si è più sensibili.
Il Mantra OM è il più sacro e conosciuto mantra, comune alla religione induista e buddista. Esso è considerato il suono primordiale che ha originato la creazione stessa, ed è interpretato come manifestazione di questo suono. Meditare cantando il Mantra OM ci libererà dalle impurità dello spirito.
Il canto armonico è uno speciale canto polifonico in cui il cantante può mettere in evidenza armonici particolari di un suono fondamentale. E' una tecnica complicata, ma in questi video di Anna-Maria Hefele potete vedere e sentire in cosa consiste il canto armonico e la sua tecnica.
Trovare musica per meditazione gratuita su internet non è difficile, dato il grande numero di possibilità offerte dalla rete. Vediamo però che tipi di musica per meditazione esistono e come si possono ottenere ascolti o mp3 gratuiti.
L'artista tedesco Danny Becher ha una formazione musicale classica, che ha coltivato fin da bambino e che poi si è sviluppata in una ricerca spirituale e musicale.
Il Nada Yoga, lo yoga del suono, è una disciplina orientale che utilizza il suono, i mantra e la musica al fine di raggiungere un’integrazione armoniosa tra corpo, mente e spirito.
La guarigione attraverso il canto è un tema molto trattato dagli articoli che trovate su questo blog con argomenti come il Nada Yoga e il canto dei Mantra oppure l'overtone singing o canto armonico. In questo articolo vedremo invece un'altra forma di canto di guarigione: il Toning.
Il mantra Om è il suono stesso della creazione, un tono primordiale che ancora riecheggia nello spazio dell'Universo. La vibrazione prende forma diventando materia, ma prima o poi scompare ritornando a confondersi nel cosmo, tutta questa bellezza è rappresentata dal mandala, ma anche da una melodia che prima o poi finisce.
Nel Nada Yoga la pratica della meditazione è unita al canto di particolari note. Spesso si abbinano ad una particolare chakra specifici intervalli per ottenere un beneficio più mirato. Ad esempio Key Gardner utilizza per questa pratica un particolare metodo che spiega nel suo libro Sounding The Inner Landscapes.
Ritenendo l'Universo come una grande organizzazione di vibrazioni, ed essendo anche l'uomo il risultato di una complessa somma di vibrazioni, sembra logico pensare che possano esistere frequenze sonore capaci di curare o di avere qualche benefica influenza sulla salute umana. L'esperienza e la cultura suggeriscono però che non è proprio così.
L’autore di queste musiche è un vero è proprio pioniere della guarigione attraverso il suono, Jonathan Goldman è musicista e scrittore vincitore di numerosi premi, da più di trent’anni impegnato nella diffusione della forza della vibrazione sonora.
Secondo la tradizione orientale e lo yoga, il corpo umano è caratterizzato da sette principali centri energetici dislocati lungo l’asse verticale: questi sono i Chakra. Il loro equilibrio è importante per la salute dell’uomo, ed è uno degli obiettivi della meditazione, anche usando la musica come nel nada yoga.
Se esiste una musica che si avvicina a un’idea paradisiaca potrebbe essere quella espressa dall’Harmonic Choir diretto da David Hykes, che propone un repertorio di brani originali cantati col canto armonico. Un ascolto che lascia allibiti.
Ad ogni suono di base ne corrispondono altri più acuti con frequenza multipla rispetto ad esso, allo stesso modo, anche la terra emette una frequenza che può essere rintracciata nello spettro udibile. La nota è un SOL.